L’innovazione nel campo delle previsioni idrologiche.
Previsione di apporti idrici, studi idrologici e monitoraggio neve.
Waterjade è un prodotto personalizzato sulla base della configurazione idraulica di uno specifico impianto e delle caratteristiche di un bacino idrografico a monte ed è anche, e soprattutto, un team di professionisti che affiancano le aziende nell’interpretazione dei dati.
Grazie a Waterjade rispondiamo con prontezza alle esigenze dei nostri clienti in termini di accuratezza e orizzonte previsionale.
Waterjade combina i più recenti modelli idrologici con le tecniche di intelligenza artificiale. Elabora big data provenienti da fonti diverse, quali sensori in-situ, immagini satellitari e previsioni meteorologiche.
Grazie ad un approccio fisico, il modello separa i vari processi idrologici (es. fusione nivale, evapotraspirazione, infiltrazione) e calcola i tempi di residenza dell’acqua nel bacino, prevedendo la disponibilità idrica in un punto del corso d’acqua o in una diga.
Grazie alla nostra tecnologia, forniamo un quadro completo della disponibilità attuale e futura di acqua nel bacino idrografico a monte degli impianti delle singole aziende. Con Waterjade le imprese hanno a disposizione:
Monitoraggio dell’equivalente in acqua della neve
Previsioni degli afflussi nel breve (+7 giorni, aggregazioni oraria)
Previsioni degli afflussi e/o producibilità nel medio/lungo termine (+ 6 mesi, aggregazione mensile)
Analisi customizzate delle disponibilità idriche nei prossimi 30 anni, a seconda dello scenario di cambiamento climatico
Le sole previsioni meteorologiche non riescono a fornire una previsione degli apporti idrici, in quanto la portata nei corsi d’acqua è il risultato di un complesso bilancio idrologico che, a partire dalle precipitazioni, passa per la neve e le falde acquifere.
Il crescente aumento della temperatura indotto dal cambiamento climatico ha innalzato la quota della neve e modificato l’intensità delle piogge. Il risultato? Le medie storiche di afflusso sono obsolete e non più rappresentative della reale situazione climatica attuale. Affidarsi a tali metodi speditivi comporta il rischio di incorrere in gravi inefficienze e prendere decisioni avventate.
Waterjade adegua le procedure di analisi dati e previsione alla nuova condizione climatica ed è utile a tutte le attività che necessitano dell’acqua per il loro business giornaliero.
Il bacino idrografico può essere composto da una parte montana, caratterizzata in inverno da copertura nivale, dalla rete idrografica, dalla presenza di vegetazione e da eventuali opere antropiche quali dighe o condotte. Per una modellazione, è richiesta una semplificazione con apposite schematizzazioni.
Powered by MobyGis Srl
P.IVA: IT02348070224
Cap. Sociale: 10.000 € i.v.
© MobyGIS Srl - Credits